Credito d'imposta per il Mezzogiorno
31.10.2020
Cos'è?
Il Credito d'Imposta è un beneficio fiscale, utilizzabile esclusivamente come credito per la compensazione delle spese tributarie sostenute tramite F24, come IVA, IMU, contributi previdenziali mediante Entratel o Fisconline.
A cosa serve?
L'obiettivo del contributo è quello di supportare e incentivare le imprese che investono nel Mezzogiorno.
A chi si rivolge?
Si rivolge a tutti i titolari di reddito d'impresa che effettuano investimenti in beni strumentali da destinare alle aree produttive con sede in una delle Regioni quali Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna, Abruzzo. Pertanto possono accedere al "Bonus Investimenti Sud" ed ottenere il credito d'imposta le imprese di qualsiasi natura giuridica e dimensione a prescindere dal settore economico, sono inclusi il settore agricoltura e costruzioni è escluso il settore dei trasporti.
Qual è il beneficio riconosciuto?
Il credito d'imposta compete nella misura massima consentita dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2014-2020, ovvero del:
- 45% per le piccole imprese;
- 35% per le medie imprese;
- 25% per le grandi imprese.
Quali sono le modalità di fruizione?
Per fruire del contributo le imprese interessate al bonus devono presentare all'Agenzia delle Entrate un modello di domanda nel quale devono essere indicati i dati degli investimenti agevolabili e del credito d'imposta di cui è richiesta autorizzazione alla fruizione. L'Agenzia delle entrate, previa verifica dei dati dichiarati nella comunicazione, trasmette alle imprese il provvedimento di autorizzazione alla fruizione del credito d'imposta.
L'Agenzia delle Entrate, con un provvedimento ad hoc, provvederà ad approvare un nuovo modello Bonus Investimenti Mezzogiorno 2020 che servirà alle imprese a manifestare la volontà di adesione e fruizione del credito d'imposta per gli Investimenti nel Mezzogiorno. Il modello sarà come sempre gratuitamente disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Gli investimenti devono essere effettuati entro il 31/12/2020.
Quali sono i beni agevolabili?
Rientrano tutti gli investimenti in macchine con i seguenti requisiti per garantire l'adeguatezza:
- I beni devono essere strumentali all'attività d'impresa e parte del ciclo produttivo aziendale
- I beni devono essere nuovi
- I beni acquisito tramite leasing sono agevolabili ma deve essere esercitata l'opzione di acquisto
E' cumulabile con la Nuova Sabatini?
Sì
E' cumulabile con il Credito d'Imposta 2020?
Sì.