Formazione in azienda finanziata: al via il fondo che facilita l’adeguamento ai nuovi modelli organizzativi
Operativo il Fondo Nuove Competenze previsto dal decreto Rilancio, creato al fine di sostenere le imprese in in un processo di adeguamento dei nuovi modelli organizzativi e produttivi determinati dall'emergenza da COVID-19 e per offrire, di converso, un'opportunità ai lavoratori dipendenti privati, affinché potessero acquisire nuove o maggiori competenze per una graduale ripresa dell'attività lavorativa.
- DESTINATARI
Al fondo, istituito presso l'ANPAL, potranno attingere tutti i datori di lavoro nel settore privato che abbiano stipulato, con le associazioni sindacali, accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro dei lavoratori dipendenti per mutate esigenze organizzative e produttive dell'impresa, stabilendo altresì che parte dell'orario di lavoro sia finalizzato alla realizzazione di appositi percorsi formativi necessari per qualificare e/o riqualificare il lavoratore in relazione ai fabbisogni individuali oltre allo sviluppo delle proprie competenze.
- LIMITE ORE DI FORMAZIONE
Il limite delle ore da destinare allo sviluppo delle competenze per ogni singolo lavoratore deve essere massimo di 250 ore.
- RIMBORSO DEL COSTO DELLA FORMAZIONE
L'Anpal, una volta approvata la domanda, determinerà l'importo massimo riconoscibile al datore di lavoro, pari al costo del personale per le ore impiegate in formazione (costo retributivo + contributivo), l'erogazione del contributo avverrà per il tramite dell'INPS. Es. costo orario dipendente €. 10,00 x 250h. = €. 2.500 per dipendente.
- TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
L'accordo collettivo sindacale, con l'allegato del progetto formativo, dovrà essere sottoscritto entro il 31 dicembre 2020.
Sicuri di aver fatto cosa gradita e restando a Vostra completa
disposizione per eventuali chiarimenti, lo studio sarà parte
attiva al fine di predisporre i progetti formativi nonché alla
presentazione delle domande.